Durante gli ultimi giorni di permanenza di Barack Obama alla Casa Bianca, è successo un fatto curioso.
Il neo-presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, secondo quanto riportato dal New York Times e Associate Press, avrebbe venduto il proprio device Android.
Il dispositivo in questione, un Samsung della serie Galaxy, è stato al centro dell’attenzione durante la campagna elettorale da poco conclusasi. Sembra, infatti, che lo staff che si occupava del profilo Twitter di Trump avesse iniziato ad esagerare con i post di tale account.
Anche in seguito a questi eventi, il presidente americano ha deciso di abbandonare il proprio smartphone, sostituendolo con un device più sicuro.
Questo, approvato dai Servizi Segreti, è sicuro e criptato, con un numero che solo una ristretta cerchia possiede.
Tra i precedenti, anche Barack Obama
Già nel 2009, il predecessore di Trump avrebbe dovuto utilizzare un dispositivo criptato.
Obama riuscì però, con un compromesso, a rimanere in possesso del proprio smartphone, un Blackberry, seppur con varie limitazioni.

Obama torna in possesso del proprio BlackBerry
Successivamente, egli fece anche un upgrade del proprio device, comunicando a Jimmy Fallon di essere entrato in possesso di un nuovo smartphone, ma senza la possibilità di effettuare chiamate, installare applicazioni, scattare fotografie ed ascoltare musica.
Associate Press ha recentemente rivelato che il device in questione era un iPhone. Questo era solamente in grado di spedire e-mail ad un certo numero di persone, navigare in Internet e leggere le notizie.
Pare, inoltre, che l’ormai ex-presidente degli USA utilizzasse un cellulare appositamente per collegarsi all’account Twitter presidenziale.
Pericoli provenienti da un attacco hacker
Ovviamente, lasciare ad un uomo, in grado di comandare il lancio di ordigni nucleari, un cellulare non protetto, non è accettabile. Un attacco hacker potrebbe, infatti, costare caro al mondo intero.
Resterà da vedere come verranno gestite le comunicazioni all’interno di questa ristretta cerchia.
Nel frattempo, il presidente uscente Barack Obama potrà finalmente godersi ogni genere di smartphone, dopo un periodo di limitazioni sotto tale aspetto.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.