Davvero emozionante: il cloud gaming che andrà a potenziare i giochi VR. Unico requisito una banda ad alta frequenza.
I servizi di streaming, come Netflix o Amazon Prime, sono utilizzati da milioni di persone in tutto il mondo. Ma la prossima ondata di media digitali è imminente: il cloud gaming.
La nuova tecnologia è simile ai servizi di Video on Demand. In altre parole un gioco per computer è eseguito su un server nel cloud.
I giocatori accedono al server tramite connessione Internet. Qui ricevono il flusso audio/video sul proprio impianto personale.
Ogni utente non deve più possedere un potente dispositivo di gioco. Basta avere una connessione Internet veloce e potente. In grado quindi di trasmettere grandi quantità di dati dal cloud a bassa latenza.
Il cloud Computing ha il potenziale per elevare i giochi VR (Realtà Virtuale) al livello successivo. Tuttavia, i requisiti di larghezza di banda sono ancora impegnativi.
Un display VR fluido richiede fino a 10 volte più prestazioni computazionali per generare abbastanza pixel e abbastanza fotogrammi al secondo.
La trasmissione video tradizionale, viene facilmente spinta oltre i suoi limiti.
Dieter Schmalstieg, capo dell’Institute of Computer Graphics and Vision, e il suo team hanno sviluppato un nuovo metodo per sbloccare un potenziale rivoluzionario. Questo per esperienze VR non legate. Leggi di più a proposito di Emozionante: il cloud gaming è imminente…