MegaFace, un nome sconosciuto a molti, ma che adesso sta raggiungendo l’opinione pubblica per fatti illegali e furto di informazioni personali. La questione che riguarda questo database è davvero inquietante, soprattutto pensando che miliardi di persone utilizzano dispositivi elettronici ogni giorno. Continuate a leggere per capire questa orribile verità. MegaFace ed il furto di informazioni […]
Nei giorni scorsi, Intel ha presentato undici nuovi processori Intel Coredi decima generazione, con nome in codice Ice Lake. Queste CPU sono tutte per dispositivi portatili, mentre per le versioni desktop si dovrà aspettare ancora. Tra le caratteristiche principali dei nuovi chip, troviamo il supporto all’intelligenza artificiale e la presenza di nuove GPU integrate Intel Iris Plus. Non manca neppure il supporto al Wi-Fi 6 e alla tecnologia Thunderbolt 3, con la possibilità di avere fino a 4 porte.
Da alcune indiscrezioni emerse online, si possono avere alcune informazioni ufficiose sui processori Intel Coredi decima generazione, con nome in codice Comet Lake. In particolare, il modello di punta, secondo i rumors, potrebbe avere fino a 10 core e 20 thread.
Negli ultimi giorni ho potuto provare il nuovo Huawei Matebook 13, un ultrabook con processori Intel Core di ottava generazione e Windows 10 Home. Venite a scoprire come si comporta.
Secondo la nota azienda tecnologica Intel, i PC portatili pieghevoli saranno una realtà entro i prossimi due anni. A dire ciò è stato Joshua D. Newman, che è il general manager per l’innovazione mobile e vicepresidente della divisione Client Computing dell’azienda sopracitata. I possibili PC portatili pieghevoli saranno letteralmente pieghevoli, esattamente come nuovi modelli di […]
Nelle scorse ore, Intel ha presentato nuovi processori Intel Core di nona generazione, per le piattaforme portatili. In particolare, si tratta della serieH, ovvero il segmento più elevato rispetto ai processori di serie U low power.
Notizie sulla rete 5G ed i telefoni in arrivo I primi smartphone che supportano le nuove reti cellulari di quinta generazione arriveranno nel 2019, ma tra questi non ci saranno i telefoni iPhone. A dirlo sono le indiscrezioni riportate dal Fast Company, secondo cui il famosissimo melafonino 5G sarà presente nei negozi solo nel 2020. […]
Nelle scorse ore, ASUS ha presentato le nuovissime schede madri con chipset Intel Z390, dedicate ai processori Intel Coredi nona generazione. Il chipset Z consente ottime prestazioni in overclock, per i processori con moltiplicatore sbloccato. La nona generazione di CPU Intel vede il suo apice nel Core i9-9900K, con prestazioni incredibili (8 core, 16 threads e clock massimo di 5 GHz).
Si è concluso ieri il Computex 2018 di Tapei, una delle più grandi manifestazioni annuali di computer. Numerose sono le novità già pronte al lancio sul mercato o ancora in progettazione che sono state svelate durante l’evento, dalle CPU a 32 core ai connettori RGB.
INTEL- CPU a 28 core
Intel ha stupito tutti annunciando l’arrivo entro fine anno di un processore a 28 core e 56 thread. Sono stati efettuati dei test con Cinebench ed è riuscita a raggiungere un punteggio di 7334, ovvero più del doppio rispetto al Core i9-7980XE che dispone di 18 core e 36 thread.
AMD- Ryzen Threadripper di seconda generazione
AMD ha annunciato i Ryzen Threadripper di seconda generazione, che saranno disponibili negli ultimi mesi di quest’anno. Questi nuovi modelli offriranno fino a 32 core e 64 thread e saranno basati su architettura a 12 nanometri.
ASUS ROG- Smartphone, dissipatori e monitor
Asus ROG Phone
ASUS ROG Ryuo
Asus ROG Ryujin
Il ROG phone è senza dubbio la più grande novità presentata da Asus a questo evento. Si tratta di Uno smartphone da gaming con caratteristiche tecniche incredibili: Snapdragon 845overclockato a 2.9 GHz, GPU Adreno 630 e 8 gb di ram. Offrirà un display Amoled da 6 pollici con un refresh rate di 90 hz. Il telefono dovrebbe arrivare in Italia verso il mese di settembre.
È stato presentato anche il nuovo monitor ROG SWIFT PG27UQ, offre un pannello da 27 pollici, risoluzione 4k (4096×2160 pixel) IPS, refresh rate di 144hz. L’unico punto a sfavore di questo monitor eccezionale è il prezzo che supererà i 2000 euro.
Sono stati presentati anche 2 modelli di dissipatori a liquido AIO, ROG Ryuo e Ryujin. Sono due modelli con radiatori da 240 mm e in entrami i casi troviamo un piccolo display nella parte frontale che potrà essere personalizzato a piacimento.
Cooler Master- 2 nuovi case
MasterCase SL600M
Cosmos C700M
Sono stati presentati due nuovi case di fascia alta. Partiamo dal Cosmos 700M, nella parte anteriore troviamo due strisce RGB e un design abbastanza accattivante. All’interno sicuramente una cosa che non manca è lo spazio, infatti offre la possibilità di montare una scheda video in verticale e di ruotare la scheda madre a nostro piacimento.
Un’altra grande novità è la serie Silent, è stato presentato il MasterCase SL600M, ed è stato progettato per offrire la più assoluta silenziosità. Troviamo infatti un design completamente chiuso nella parte anteriore e posteriore. Il calore passa dalla parte bassa, dove si trovano 2 ventole da 220 mm, alla parte alta, dove viene espulso.
LIAN LI- Connettori RGB
Questo è un prodotto che molto probabilmente nessuno si aspettava,i connettori RGB. Lian Li ha avuto la brillante idea di creare questi connettori che non sono altro che i classici cavi che vanno dall’alimentatore alla vostra scheda madre o alla scheda video, e dopo questo, possiamo dire di aver visto tutto.
Nelle scorse ore sul database di 3DMark, noto servizio di benchmark per hardware, è apparso il nuovo processore AMD Ryzen 7 2700X, che rappresenta la seconda generazione di processori AMD Ryzen, chiamati Pinnacle Ridge. AMD Ryzen 7 2700X Dal database di 3DMark sono emersi interessanti dati sulle performance della nuovissima CPU AMD Ryzen 7 2700X. […]