Confronto Nexus 6P vs Pixel XL
Lo scorso anno alla presentazione dei nuovi NEXUS 6P e 5X, Google aveva finalmente concesso ai propri clienti la possibilità di scegliere la dimensione del modello. Quello che aveva colpito di più era ovviamente il 6P, costruito da Huawei. Il dispositivo in questione dominava la scena con il suo enorme display da 5,7″, gli altoparlanti frontali stereo, una gran durata della batteria e una fotocamera finalmente all’altezza dei competitor, una cosa che ai Nexus precedenti era sempre mancata.
Quest’anno Google ha provveduto ad un cambio di nome, da Nexus a Pixel, e di casa costruttrice, da Huawei a Htc. La sostanza però non cambia: due dispositivi di dimensioni differenti per variare la possibilità di scelta degli utenti.
Come lo scorso anno però il più apprezzato sembra essere il Pixel Xl. Anche se più costoso rispetto al modello che sostituisce, ne rappresenta un enorme miglioramento sia a livello di caratteristiche tecniche che di ottimizzazione tra hardware e software.
Ma la domanda è una sola: visti i miglioramenti, vale la pena passare da Nexus 6P a Pixel XL? Andiamo a scoprire le principali differenze per potervi aiutare nella risposta.
DISPLAY
Il Nexus 6P montava un Super Amoled da 5.7 pollici con risoluzione Quad HD. Il pannello del Pixel XL presenta la medesima risoluzione, ma la diagonale scende a 5.5 pollici, permettendo quindi una densità di pixel maggiore. Gli angoli di visione e i livelli di contrasto saranno al top, così come lo erano sul modello precedente. Quello che ovviamente migliorerà è l’efficienza energetica, visto che il pannello del nuovo Pixel è di nuova concezione.
Leggi di più a proposito di Nexus 6P vs Pixel XL: vale la pena fare il passaggio?…