Lo spazio è ricco di meraviglie e spettacoli mozzafiato. Tra nascita e morte, l’universo da miliardi di anni continua a stupire. Una delle meraviglie più affascinanti del cosmo sono le galassie. In questo articolo parleremo della galassia più grande finora conosciuta, chiamata IC 1101. Ma prima di parlarne, vediamo cosa è una galassia. In cosa […]
Le galassie sono ammassi di stelle, pianeti e corpi celesti. Esse hanno dimensioni immense di svariati milioni di anni luce. Una notizia recente afferma che la galassia in cui viviamo (la Via Lattea) non ha una forma piatta, come si è solito pensare, ma contorta. La straordinaria e importante scoperta Nelle parti più esterne della […]
Vi è mai capitato di chiedervi quante civiltà aliene vi siano nella nostra galassia? Se la risposta è affermativa, molto probabilmente questo è il vostro giorno fortunato. Nel 1961 un famoso astronomo decise di rispondere a questa domanda attraverso un’equazione che oggi porta il suo nome. L’equazione di Drake. Tanti fattori in gioco La famosa […]
Fino ad ora non siamo mai riusciti ad avere una foto reale di un buco nero. Non bisogna stupirsi infatti se tutte le rappresentazioni con un enorme cerchio nero al centro siano solamente dei modelli esplicativi, niente di più. Tuttavia grazie all’avanzamento della tecnologia presto potremmo riuscirci. Il buco nero che potremo fotografare è Sagittarius […]
I buchi neri, come è risaputo, tendono ad inghiottire qualunque corpo si avvicini abbastanza a loro, superandone l’orizzonte. Ciò che invece ha stupito gli scienziati in questi ultimi giorni, è la frequenza con cui questi ultimi riescono a smembrare le stelle.
Nel giro di qualche migliaio di anni, capita che una stella possa giungere in prossimità del buco nero al centro della nostra galassia.
A questo punto l’attrazione gravitazionale diventa insostenibile, tanto che la stella non può più sottrarsi ad essa.
Una volta superato l’orizzonte, il buco nero finisce per smembrare la sfortunata preda, rilasciando una sferzata di gas verso l’esterno.
Quando una stella supera l’orizzonte del buco nero, non può più sfuggirgli
Delle recenti ricerche sembrano aver scoperto il destino dei gas emessi. Questi sarebbero in grado di aggregarsi, formando degli ammassi gassosi di dimensioni planetarie.
I nuovi agglomerati, grazie all’enorme spinta ricevuta dal buco nero, dovrebbero poter viaggiare nello spazio fino ad uscire dalla propria galassia.