Quando si parla di piattaforme Google Chromebook sappiamo che queste lavorano su un gran numero di computer.
Non è purtroppo la stessa cosa in quanto a processori, poiché solo tecnologie Intel e ARM sembrano al momento essere compatibili con il sistema operativo di casa Google.
Le compagnie che al momento producono chipset per Chromebook sono Samsung e Rockchip, le quali hanno esperienza prevalentemente per le basse potenze richieste dai dispositivi mobile.
Per ora non abbiamo ancora visto un Chromebook costruito su di un processore AMD o Qualcomm, nonostante siano compagnie che potrebbero ben adattarsi alle richieste di questo genere di piattaforma.
Leggi di più a proposito di AMD verso un Chromebook con Chrome OS?…