Immagino che molti di noi in casa abbiano un vecchio impianto stereo, magari ereditato dai genitori o dai nonni, che funziona ancora bene ma che manca di connettività con i nuovi dispositivi.
Io sono uno di quelli, ho ereditato un ottimo impianto KENWOOD che suona ancora benissimo ed è anche piuttosto potente, mi sono chiesto dunque come poter sfruttare la qualità del suono e tutte le altre features con dispositivi attuali.
In particolar modo mi interessava poter collegare velocemente il PC piuttosto che lo Smartphone o il Tablet, senza dover ogni volta collegare e scollegare cavi e in modo da non dover dipendere dalla lunghezza degli stessi.
Adesso il mio impianto è diventato Wireless, si proprio così, posso collegare a piacimento i miei dispositivi con un seplice click o tocco grazie ad un piccolo ed utilissimo dispositivo Bluetooth.
Vi mostro come fare, il tutto è molto semplice e veloce e non richiede nessun tipo di conoscenza specifica.
Fase preliminare
Assicuriamoci prima di tutto che il nostro impianto abbia almeno una entrata di tipo AUX. Per farlo basterà guardare sul retro dell’impianto, dove ci sono tutti i collegamenti, o sul fronte e cercare la parolina Aux o talvolta Media o Input. Un altro modo per assicurarci che ci sia questa funzione è quello di controllare tutti i tasti sul telecomando, se provvisto, o i tasti funzione dell’impianto stesso.
Se il nostro impianto è provvisto di questa funzione vuol dire che sarà possibile collegare fonti audio esterne utilizzando un cavo, solitamente Jack o con connettori RCA Composito. I dispositivi più datati presentano quasi tutti connettori RCA, solitamente uno bianco e uno rosso per distinguere il segnale destro da quello sinistro. Su dispositivi più recenti è più facile trovare connettori di tipo jack da 3,5 mm.
Una volta trovato il punto e la tipologia della connessione possiamo procedere. Sarà necessario, quindi, procurarci un cavo adatto al nostro stereo e che abbia come terminazione un jack audio stereo da 3,5mm.
Lista dei materiali
Di seguito è riportato tutto l’occorrente necessario:
- Impianto Hi-Fi da trasformare
- Cavo per input adatto al nostro impianto
- Ricevitore Bluetooth
- Dispositivo multimediale Bluetooth
Procedimento
1. Procuriamoci il ricevitore e colleghiamolo all’impianto
Esistono in commercio centinaia di ricevitori audio Bluetooth, di diverse forse, dimensioni, aziende e ovviamente anche prezzo. Per questo progetto ho utilizzato questo dispositivo:
Facilmente reperibile su Amazon a soli 29.99 €.
Il funzionamento è davvero molto semplice, il dispositivo va collegato alla rete elettrica e tramite jack (in dotazione nel caso in cui il vostro stereo abbia entrata jack altrimenti potete utilizzare questo) all’impianto. Inoltre presenta una porta USB a 5V e 1 Ampere per ricaricare qualunque dispositivo e dei led di notifica.
Accendere l’impianto e selezionare la modalità AUX, sentiremo un suono che conferma il funzionamento del ricevitore.
2. Collegamento con i dispositivi multimediali Bluetooth
Adesso basta recarsi su un PC con Scheda Bluetooth o su uno Smartohone/tablet e cercare i dispositivi vicini.

Schermata di collegamento su Windows 10
Clicchiamo su Associa e attendiamo che venga associato al PC.

Connessione in corso tra il dispositivo Ricevitore e il PC
Al termine sentiremo provenire dall’impianto Hi-Fi una voce in inglese che ci confermerà il collegamento avvenuto con il dispositivo.

connessione avvenuta con successo
A questo punto è tutto pronto, possiamo ora ascoltare tranquillamente la nostra musica dal Pc riproducendola dall’impianto Hi-Fi datato e anche senza fili! Consiglio di posizionare il dispositivo ricevitore a non più di 5-6 metri dalla sorgente audio in modo da non avere lag o interferenze.
Ovviamente la stessa procedura utilizzata su PC funziona su qualunque smartphone, tablet o iPod con connettività Bluetooth
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.