Una tra le più amate Custom ROM del panorama del modding è sicuramente Lineage OS. Nata dalle ceneri di CyanogenMod, si tratta di un firmware basato sul codice Android puro con l’aggiunta di alcune funzionalità interessanti e ottimizzazioni del software. In questo modo l’hardware viene sfruttato meglio, restituendo così al vostro dispositivo una buona fluidità e una buona quantità di features. È anche importante notare che è disponibile per gran parte dei dispositivi più datati, che non ricevono ulteriori aggiornamenti dalle case produttrici. Sono state rilasciate ufficialmente da qualche settimana la Lineage OS 14.1, basata su Android Nougat 7.1.1 e la Lineage OS 13, basata invece su Android Marshmallow 6.0.1. Molti dispositivi Android sono già compatibili.
La Lineage OS, come ogni altra ROM è ancora in versione beta, o nightly e si aggiorna settimanalmente. Generalmente le nightly sono abbastanza stabili, tuttavia non è raro riscontrare qualche sporadico bug, di solito legato ad alcune funzionalità di Lineage stessa.
Lineage OS: Features
La ROM attualmente ha le stesse funzioni di CyanogenMod, ribrandizzate da Lineage OS. La ROM presta particolare attenzione alla sicurezza del dispositivo. Il root è disabilitato di default e il selinux (una funzione di sicurezza di Android) è abilitato in ogni build ufficiale. Inoltre le versioni ufficiali sono compilate con una chiave esclusiva di Lineage.
Le app di Lineage sono progettate per essere leggere, ma ricche di funzioni. Il riproduttore musicale Eleven ad esempio è uno tra i riproduttori più leggeri per Android, mentre Registratore racchiude sia la registrazione audio, sia la registrazione dello schermo. Il file manager invece è abbastanza semplice nell’uso. Fotocamera e Browser sono invece ben ottimizzate per ogni dispositivo, principalmente per quelli con processore Snapdragon.
Discorso a parte merita Audio FX. Audio FX è un’equalizzatore per Android che permette di settare la riproduzione musicale come preferite. Al suo interno possiede alcuni settaggi preconfigurati, ma ovviamente potrete creare anche il vostro settaggio personale in base alla musica che ascoltate. Inoltre è possibile personalizzare anche bassi e virtualizzatore per l’audio in cuffia.
Le principali funzioni di Lineage riguardano la personalizzazione della UI, in particolare della barra di navigazione, dei toggle nella tendina delle notifiche, la posizione dell’orologio e l’icona della batteria. È inoltre possibile trovare alcune migliorie nelle varie app.
Lineage OS: Installazione
Per installare la Lineage OS è sempre necessario sbloccare il bootloader ed installare una custom recovery, spesso disponibile nel sito ufficiale di TWRP. Fatto ciò basterà riavviare in recovery ed installare la ROM ed un pacchetto di Google Apps. Potete trovare una guida più dettagliata a questo link.
Lineage OS 14.1: Lista dispositivi supportati ufficialmente
In questa lista vengono elencati tutti i dispositivi supportati ufficialmente da Lineage OS 14.1. Sebbene attualmente siano un numero ristretto rispetto a quelli supportati da CyanogenMod, Lineage ha dichiarato che man mano arriveranno a supportare più di 80 dispositivi ufficialmente e molti altri non ufficialmente.
Asus | |
ZenPad 8.0 (Z380KL) | P024 |
Zenfone 2 (1080p) | Z00A |
Zenfone 2 (720p) | Z008 |
Zenfone 2 (Z00D) | Z00D |
Zenfone 2 Laser (720p) | Z00L |
Zenfone 2 Laser (1080p) | Z00T |
BQ | |
Aquaris E5 4G | vegetalte |
Aquaris M5 | piccolo |
Aquaris X5 | paella |
Android One 2 | seed |
LG Nexus 4 | mako |
LG Nexus 5 | hammerhead |
LG Nexus 5X | bullhead |
Motorola Nexus 6 | shamu |
Huawei Nexus 6P | angler |
Asus Nexus 7 2013 LTE | deb |
Asus Nexus 7 2013 Wi-Fi | flo |
HTC | |
One M7 | m7 |
One M8 | M8 Dual SIM | m8 | m8d |
HTC 10 | pme |
One Max | t6 |
Huawei | |
Ascend Mate 2 | mt2 |
Honor 4X | cherry |
Honor 5X | kiwi |
LG | |
G Pad 7 LTE | v410 |
G Pad 8 | v480 |
G Pad 8.3 | v500 |
G2 | d802 |
G3 | d855 |
G4 | h815 |
G2 Mini | g2m |
G3 Beat/S | jagnm |
G3 S (dual sim) | jag3gds |
Optimus L70 | w5 |
Lenovo | |
Vibe Z2 Pro | kingdom |
ZUK Z1 | ham |
Motorola | |
Moto E | condor |
Moto E2 LTE | surnia |
Moto G | falcon | peregrine |
Moto G2 | G2 4G | titan | thea |
Moto G3 | ospray |
Moto G4/G4 Plus | athene |
Moto G4 Play | harpia |
Moto X 2014 | victara |
Moto X Play | lux |
Moto X Style | clark |
Nextbit | |
Robin | ether |
OnePlus | |
One | bacon |
2 | oneplus2 |
3 / 3T | oneplus3 |
X | onyx |
Oppo | |
Find 7a | find7 |
Find 7s | find7s |
N3 | n3 |
R5/R5s | r5 |
R7 Plus | r7plus |
Samsung | |
Galaxy Note 10.1 2014 LTE | lt03lte |
Galaxy Note 10.1 2014 WiFi | n1awifi |
Galaxy Note 8 (GSM) | n5100 |
Galaxy Note 8 (Wi-Fi) | n5110 |
Galaxy Note 8 (LTE) | n5120 |
Galaxy S2 | i9100 |
Galaxy S3 | i9300 |
Galaxy S5 | klte |
Galaxy S7 | herolte |
Galaxy S7 Edge | hero2lte |
Galaxy Tab S 8.4 (Wi-Fi) | klimtwifi |
Galaxy Tab S2 9.7 (LTE) | gts210ltexx |
Galaxy Tab S2 9.7 (Wi-Fi) | gts210wifi |
Galaxy Tab S2 8.0 2016 (Wi-Fi) | gts28vewifi |
Galaxy Tab S2 9.7 2016 (Wi-Fi) | gts210vewifi |
Sony | |
Xperia M | nicki |
Xperia SP | huashan |
Xperia V | tsubasa |
Xperia T | mint |
Xperia TX | hayabusa |
Wileyfox | |
Swift | crackling |
Storm | kipper |
Xiaomi | |
Mi 3w | Mi 4 | cancro |
Mi 5 | gemini |
Mi Max | hydrogen |
Redmi 1S | armani |
Redmi 2 | wt88047 |
Redmi 3 | 3 Prime | ido |
Redmi Note 3 | kenzo |
YU | |
Yunique | jalebi |
ZTE | |
Axon 7 | axon7 |
Lineage OS 13: Lista dispositivi supportati ufficialmente
In questa lista vengono elencati tutti i dispositivi supportati ufficialmente da Lineage OS 13.
Samsung Nexus 10 | manta |
LeEco | |
Le 2 | S2 |
Le Max 2 | x2 |
Le Pro 3 | zl1 |
Motorola | |
Droid 4 | maserati |
Droid Bionic | targa |
Droid Razr | spyder |
Moto X 2013 | ghost |
Nvidia | |
Shield Portable | roth |
Shield Tablet | shieldtablet |
Samsung | |
Galaxy S4 Mini (3G) | serrano3gxx |
Galaxy S4 Mini (LTE) | serranoltexx |
Galaxy Tab 2 3G (7′ | 10.1′) | espresso3g |
Galaxy Tab 2 WiFi (7′ | 10.1′) | espressowifi |
Galaxy Tab Pro 8.4 | mondrianwifi |
YU | |
Yuphoria | lettuce |
Yureka | tomato |
Lineage OS: Conclusioni
Le build ufficiali di Lineage OS sembrano già abbastanza stabili, dunque sia vogliate rinnovare la UI del vostro smartphone, sia vogliate ringiovanire un po’ il vostro dispositivo, questa è la ROM giusta. Man mano che si aggiungeranno nuovi dispositivi aggiornerò l’articolo. E voi avete già installato Lineage OS o preferite altre ROM?
Per qualunque dubbio fateci sapere con un commento. Iscrivetevi inoltre ai nostri canali Telegram cliccando sui badge sottostanti per tenervi sempre aggiornati.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)