Parlando di cybersecurity, da tempo ormai è convinzione comune che Android sia un sistema operativo non “sicuro” come il suo concorrente principale, iOS. Certo, parlando in termini assoluti non possiamo non citare BlackBerry, che da tempo prova a imporre i suoi dispositivi (e la sua suite di applicazioni) a governi ed aziende. Eppure, il direttore della sicurezza di Google ha appena affermato che Android è sicuro al pari dei prodotti Apple.
“The platforms are nearly identical in terms of their platform-level capabilities for almost all threat models.”
Queste le parole di Adrian Ludwig durante una conferenza sulla cybersecurity tenutasi a Manhattan, nel quale l’ingegnere di Google ha ribadito come i nuovi Pixel siano molto simili agli iPhone proprio in termini di sicurezza. Non solo, Adrian si è spinto oltre, affermando che in poco tempo Android sorpasserà i prodotti Apple sotto questo aspetto.
“In the long term, the open ecosystem of Android is going to put it in a much better place.”
Perché cotanta sicurezza? Tutto sta in nuovo sistema di sicurezza, chiamato Safety Net, in grado di analizzare più di 400 milioni di device al giorno e 6 miliardi di app per evitare malware. Grazie a lui, ed alle ultime misure di sicurezza introdotte in Android, Adrian afferma che le applicazioni dannose installate sui nostri device sono meno dell’1%.

Google vs Apple in temini di cybersecurity
Cybersecurity, in arrivo meno exploit dannosi come Stagefright
Per questo la possibilità di veder ripetersi degli exploit come Stagefright è sempre minore. Ed in aggiunta, per quanto sia una minaccia ancora presente, non ci sono ancora prove che sia stato usato e sfruttato da qualche malintenzionato. Voi, cosa ne pensate delle parole di Adrian Ludwig sulla cybersecurity? Vi sentite sicuri?
FONTE phandroid
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.